Non si tratta propriamente di spaghetti ma di maccheroni, ovviamente fatti in casa. La porosità dell’impasto enfatizzerà il condimento, il cui tocco segreto è dato proprio dal nostro tartufo.
Per la pasta
- 500 gr di farina
- 4 uova
- Sale qb
Una volta disposta a fontana la farina, rompere al centro le uova e impastare fino a quanto l’impasto si sarà ben amalgamato. Spianare l’impasto così ottenuto con il matterello fino ad ottenere una sfoglia di 2mm. Potrete poi ottenere i maccheroni o passandoli nell’apposita taglierina della macchina per la pasta o aiutandovi con una spianatoia “a chitarra”.
Per il condimento
- 1 g di Zafferano in polvere
- 1 g di stimme di Zafferano
- Scaglie di tartufo
- Burro
- Brodo vegetale
- Olio extravergine di oliva
- Sale
Una volta cotta, adagiate la pasta in una padella ampia dove avrete messo una noce di burro e lo zafferano in polvere. Disponete nei patti con scaglie sottili di tartufo e stimme di zafferano.
Abbinamento consigliato:
Champagne Brut Grande Reserve Bergeronneau-Marion (Montagne de Reims)